8 gen 2012

Sherlock Holmes 2 - Gioco di ombre

Avvincente, divertente, pirotecnico, quindi gran bel film!!
Ultima mia visita al cinema: Sherlock Holmes 2 - Gioco di ombre.

Ecco qua il link per il trailer.


6 gen 2012

La coperta è Cortina

Navigando trovo questo link:

http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cronaca/2012/4-gennaio-2012/a-cortina-le-auto-lusso-42-dichiarano-meno-30mila-euro-1902747434554.shtml

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/01/04/cortina-dichiarano-meno-30mila-euroe-viaggiano-auto-lusso/181584/


Questa è Cortina, ed io non ho nulla contro Cortina ne tanto meno contro i "ricchi", perché dovrei, però se questa ricchezza è ottenuta mediante frodi mi girano parecchio i cordoni come dice padre Indignato.
Mi è capitato in passato questo fatto mentre raccoglievo firme insieme ad altri ragazzi per la presentazione della lista regionale del Movimento 5 Stelle Piemonte in giro per la provincia di Biella.
Si avvicina una signora al banchetto forse interessata o forse no comunque poco importa adesso. Arrivata al nostro banchetto e visto l'argomento "politica", non capendo troppo bene di cosa si trattasse, alla vista del nome Beppe Grillo il suo interesse calò vistosamente ma la signora impellicciata ci tenne comunque a lasciarci un suo pensiero su quel diavolaccio, dopo ovviamente i convenevoli saluti, ed è stato questo:"...e bravo lui!? lui guadagna milioni e parla tanto!!...". 
Io non ho intenzione di difendere beppe perché è già bravo di suo, però credo si riallacci al discorso che leggevo poc'anzi.
Quindi riscrivo... io non ho nulla contro Cortina ne tanto meno contro i "ricchi" infatti Grillo rientra a pieno titolo nella categoria dei strabenestanti (metto un link bellissimo e fantasioso, da leggere e da ridere secondo me, scritto su Panorama) ma c'è un problema.. quei soldi li ha dichiarati al fisco e li ha guadagnati legalmente...tutto qua. Nel link appena sopra potete leggere di tutto nei confronti di quest'uomo anche accusato di comportamenti di altre persone, il fatto è che non c'entra la parola Grillo in queste ultime righe che ho scritto. Io il ragionamento lo applico a tutti, ho fatto il suo esempio perchè mi sembra eclatante e molto esplicativo, in parole povere se un mio amico è ricco e paga le tasse, lo stato avrà più risorse anche per me grazie anche al fatto che lui ne paga di più.

Quindi i soldi devono solo essere puliti, il problema non è Berlusconi in quanto ricco ma il nano come li ha guadagnati e la loro trasparenza, che ancora di più se si tratta di un politico, deve essere cristallina. Certo sarei orbo e credo ingiusto a non finire questo post dicendo anche però che in questo paese le tasse sono troppo alte e in questo momento, anzi in qualsiasi momento ora con l'aggravio della crisi e una tassazione vicina al 50% per una partita iva è veramente difficile fare programmazione, sviluppo, ricerca, saldare conti ecc.
Si resta così ancorati all'esistente, alla quantità mentre in altri paesi la qualità che sarà progredita sui prodotti ti seppellirà. Ecco ci vorrebbe una sorta di patto stato-cittadini, io stato vi abbasso anche se di poco le tasse anno per anno ma l'evasione fiscale per contro deve diminuire anno per anno...dite che come paese ne saremmo capaci? So di essere troppo ingenuo e forse chiedere troppo...non so, però so di certo che i controlli vanno aumentati, velocizzati e le pene (oltre che cancellare le mille leggi vergogna tipo falso in bilancio..) adeguate. Di certo ormai il primo passo lo sdeve fare lo stato.

Link di approfondimento:
http://www.byoblu.com/post/2010/12/22/Il-vero-stato-della-ricchezza-in-Italia.aspx
http://www.byoblu.com/post/2012/01/05/I-ricchi-evasori-sono-un-bene-per-il-paese.aspx




4 gen 2012

Capannori, copio e incollo.

 

Dal blog L' informattivo Lorenzo D'amelio copio e incollo.

"Venerdì scorso ho intrapreso una prima iniziativa importante per l’elaborazione della mia tesi di laurea magistrale (per ora intitolata “We-gov: il valore dell’e-participation nei bilanci partecipativi d’Italia”), sono infatti andato in Toscana e precisamente a Capannori per assistere alla serata di presentazione del progetto “Dire, fare, partecipare” per un bilancio partecipativo.
Ho così colto l’occasione il giorno seguente, mentre ponevo quesiti all’Assessore alla Partecipazione e all’Ambiente Alessio Ciacci, di fare un paio di domande sulla decisione di intraprendere una tariffa dei rifiuti puntuale (meno rifiuti produci meno paghi) da gennaio 2012. Ecco qua la nostra chiaccherata, un po’ ridotta perchè sia meglio fruibile per tutti :) "

PS: Grazie per quello che fai ragazzo, per quello che fai e come lo fai...grande! Ma bando alle lacrime copiate e incollate!

3 gen 2012

Stevenson, dottor Jekyll e mister Hyde

Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde (The Strange Case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde, 1886) è un celebre romanzo dello scrittore di Edimburgo Robert Louis Stevenson. E' considerata la più importante opera di Stevenson ed uno dei più grandi classici di tutti i tempi. Rappresenta il culmine dell'indagine stevensoniana sulla scissione della personalità..... così dice Wikipedia, ed ha ragione!
Per quanto mi riguarda è uno dei libri che mi ha letteralmente divorato dalla volgia di vedere cme andava a finire... con quell' ansia da lettore accanito e una bramosità di vedere chiuso quel libro e riposto nella fila dei libri da leggere cosicchè hai miei futuri ospiti potessi subito indicarne la mia lettura.

Il libro spazia dal concetto di doppia personalità o doppiezza dell'animo umano attraverso un racconto thriller mozzafiato.

Personaggi principali (in realta uno ma doppio) sono appunto
il dottor Jekyll e mister Hyde. La storia è ambientata in una Londra del XIX secolo e raccontata attraverso il racconto da un avvocato, un certo Utterson molto amico del dottor Jekyll.
Utterson è il custode del testamento del dottor Jekyll, il cui contenuto sancisce che, in caso di morte o scomparsa dello stesso, l'amico Hyde erediterà tutti i suoi averi. Un uomo però dal lato umano e caratteriale completamente opposto del suo assistito, sarà quindi poi la sua curiosità a fare il resto.

« La droga infatti, di per se stessa, non agiva in un senso piuttosto che nell'altro, non era divina né diabolica di per sé; scuoté le porte che incarceravano le mie inclinazioni... »

Uno tra i libri più belli che abbia letto.

12 dic 2011

TED & GOODGUIDE


Per la serie sogniamo ad occhi aperti......
Cosa accadrebbe se potessimo generare energia dai vetri delle finestre?
In questa avvincente presentazione, l'imprenditore Justin Hall-Tipping mostra i materiali che potrebbero renderlo possibile e come il riconsiderare la nostra nozione di 'normale' possa aprirci degli scenari straordinari.

Aggiungo altra ciccia sul fuoco vi indico un altro sito molto interessante GOODGUIDE per la ricerca di prodotti ecocompatibili, sostenibili e che rispettino standard lavorativi accettabili per i lavoratori.
C'è anche una app!! Enjoy...



link:
http://www.goodguide.com/
http://www.youtube.com/watch?v=wZ2zLd-w16I

11 dic 2011

Voce del verbo "arrancare"


  1. trascinarsi faticosamente, spostarsi a stento. per stanchezza o malformazione
    1. il poveretto arrancava per la strada
  2. vogare con forza
    1. i canoisti arrancano  
http://it.wiktionary.org/wiki/arrancare 
Secondo voi Cicchitto è un canoista?? Lascio a voi ogni scelta.

5 dic 2011

Non era nelle mie intenzioni

Non era nelle mie intenzioni.
Davvero...
Non avrei mai pensato di arrivare a credere che "combattere" lo stato sia la cosa giusta da fare.
Per combattere non intendo certo terrorismo, violenza o cagate simili...tutto sempre a norma di legge, ma il nemico ora è chiaro davanti a me! Ed è lo stato!!
Ormai la scelta si è delineata o io o lo stato... non starò di certo a guardare di fronte alle continue privazioni di diritti conquistati duramente dai miei nonni, a me e alla mia generazione.
La democrazia non esiste ora, si è ridotta solamente nel scrivere una X ogni tanto! ....Bè se la mettiamo così io non ci sto. Non basta più il "resistere, resistere, resistere" adesso bisogna alzare i toni e non solo, anche le nostre gambe, indignarci e fare tutto quello che la legge ci consente di fare per impedire a questi pagliacci di exbanchieri e paraculo dal bel curriculum di negarci il futuro!
E' proprio quando un diritto viene scambiato per un privilegio che la democrazia finisce.
Pensateci un pò, prima, avere un lavoro fisso era normale, ora invece? Prima avere un lavoro a contratto era normale, ora invece? Ora invece parlare di un lavoro a scadenza di una settimana senza tutele e diritti di replica fa rispondere alla gente ..."guarda visti i tempi meno male che c'è!?".....ma allora andate su di quattro righe e rileggete di nuovo...
Questa manovra è uno schifo...non è bruttina....è uno schifo!! Piccolo esempio:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/12/05/governo-toglie-poveri-donare-ricchi/175273/

PERCHE'?
- la chiesa l' ICI .... nelle sue attività commerciali (non dico di certo negli oratori...) non paga nulla?...perchè non riattivarla con meccanismi progressivi.
- ricerca e innovazione?? L'unica cosa che rimetterebbe la qualità dei nostri prodotti in moto (non competitività che crea conflitto).
- 1,5 % di tassazione sui capitali scudati ...è una vegogna!!
- l'evasione perchè non viene contrastata, sanno anche i morti che è maggiore nei lavori autonomi...sono mai andati da un dottore e hanno mai sentito la storiella "...dei 70 senza 100 con.." va bene la tracciabilità sopra i 1000 euro ok ma serve inoltre un incrocio periodico tra reddito e proprietà che consente di valutare il tenore di vita di un individuo, il quale sia congruo con lo scritto della dichiarazione dei redditi
- il prestito forzoso era un' idea...se ne poteva discutere, rimetteva il debito in mano a cittadini italiani, si chiedevano a chi ha di più visto la situazione di impegnarsi di più, attenzione non ha perderci..magari con tassi simili ai bond tedeschi come avanzato nella trasmissione Servizio Pubblico. Non so se serva la patrimoniale, in Francia a creato la fuga dei lord...credo serva una legge diversa che incida sui patrimoni ma diversa, discussione aperta comunque io non sono un esperto in materia...
- bisogna tassare le transazioni finanziarie con una piccolissima tassa che ridurebbe gli speculatorie creerebbe gettito nuovo
- perchè regaliamo l'etere un bene pubblico a Silvio Berlusconi!
- i tagli alla casta e ai privilegi dove sono? Non mi interessano le tue lacrime ministro Fornero.
- indicazioni di norme sul conflitto di interessi? produce corruzione e tangenti, la corte dei conti indica in 60 miliardi i mancati introiti allo stato....a già dimenticavo che siete figli di quella roba li!!
- le provincie vanno abolite subito
- devo lavorare fino a quando? Alla tomba? Le pensioni vanno al massimo regolate in base alle aspettative di vita
- togliere la indicizzazione delle pensioni all' inflazione è come gridare di rubare...

Mi vergogno di questo presidente della repubblica e scrivo tutto minuscolo perchè quella carica è stata defraudata di qualsiasi carattere istituzionale, Giorgio Napolitano non ne sei degno. Ricordati cosa hai firmato...scudi fiscali, legittimo impedimento ecc... Cosa farebbe, cosa direbbe Pertini oggi?
Berlusconi e company, Bersani e D'Alema...i partiti, tutti voi siete i veri fautori di questa crisi IO NO!!

Ci pisciano addosso e dicono che piove.....oltre all'ombrello questa volta però troveranno una pala per spalargli indietro tutta quella merda che ci hanno spacciato per oro in questi ultimi 20 anni.

link di approfondimento:
http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2011/12/05/quello-che-non-ce/
Alessandro Gilioli - Piovo rane
http://www.youtube.com/watch?v=PRCgwNaxZaE
Luca Mercalli - L'inganno della crescità